Da più di venticinque anni collabora con le più importanti case produttrici di camper, con prodotti innovativi e di qualità, omolologati in Italia e all’estero.
La piemontese Edi.car è riuscita ad imporsi sul mercato con il suo innovativo prodotto, diventando il partner di fiducia delle più importanti case produttrici italiane ed estere: Mobilvetta, la prima azienda con cui ha collaborato, e a seguire, Bürstner, Dethleffs e Fleurette. E pensare che il tutto è iniziato per caso: il titolare Edi Bove da adolescente era appassionato di motocross. Suo padre aveva un’officina di saldatura e per poter trasportare al meglio la sua moto, Edi aguzzò l’ingegno creando il primo portamoto su gancio traino. Il prodotto venne poi brevettato e da lì alla nascita della Edi.car il passo fu breve.
All’inizio la produzione era destinata soltanto ai privati: ma il prodotto era così funzionale, che iniziò la collaborazione con le case produttrici di camper. Nel 1982 ha inizio la produzione su larga scala di portamoto e portabici su gancio traino, instaurando partnership con numerosi team di enduro e motocross e dando inizio alla collaborazione con Dimatec, di cui Edi.car è fornitore di portabici a parete.
Sin dall’inizio, l’azienda ha prestato grande attenzione all’evoluzione del mercato, mettendo a punto soluzioni innovative e in grado di soddisfare le diverse richieste del pubblico. Per questo, si è specializzata nella produzione di portamoto a telaio retrattili, sospendendo quella dei portabici a parete e dando avvio, nel 1996, alla produzione di portabici a telaio omologati come unici esemplari.
Estremamente ampia l’offerta a catalogo: dall’azienda di Nichelino, in provincia di Torino, escono portabici per furgoni, portabici sui timoni roulotte, il motobox utilizzato per l’interno dei garage con la rampa di salita a scomparsa nella canalina e prodotti affini, quali l’archetto a pavimento fermaruota. Punto di forza dell’azienda è sicuramente la grande attenzione riservata alla produzione di ogni singolo pezzo: buona parte del lavoro è ancora eseguita artigianalmente, secondo criteri mirati alla personalizzazione di ogni prodotto e all’ottenimento della qualità assoluta. Non è un caso che le soluzioni Edi.car siano certificate sia in Italia sia all’estero. Resterete sorpresi dal fatto che, a garantire qualità e innovazione sia un’azienda con uno staff di solo otto persone, tutte motivate e decise a dare il meglio per soddisfare il cliente finale.